Filosofie dell'età moderna. Dal rinascimento a Hegel

AA.VV. | Einaudi 2025

Disponibile subito

A partire da

32,00 €

Disponibile in pochi giorni lavorativi

A partire da

32,00 €

Descrizione

Questo libro, frutto della collaborazione di un affiatato gruppo di specialisti, racconta la storia della filosofia moderna, dalle istanze che ne ispirano le origini umanistico-rinascimentali fino alle idee che animano i progetti speculativi dell'idealismo tedesco. Il canone, presentato con linearità e rigore, fa emergere dai grandi classici le principali questioni che, a distanza di secoli, ancora determinano il nostro modo di ragionare: a partire dalla relazione fra identità e autonomia del soggetto, dal riconoscimento dell'alterità e, in qualche misura, dalla stessa costruzione dell'alterità come problema. Indagare oggi gli aspetti antropologici, metafisici, epistemologici ed etico-politici della tradizione da cui proveniamo significa così ripensare un sapere che, come mai prima d'ora, si rivela complesso e attraversato da crisi, dialettiche e contraddizioni. Il volume si concentra sui testi principali del pensiero moderno, posti in un dialogo che favorisce lo sguardo genetico sulle grandi questioni filosofiche in gioco. Al centro della narrazione sono dunque le opere, presentate nei loro snodi teorici fondamentali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2025
  • 688 p.
  • ITA
  • 9788806259532

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Filosofie dell'età moderna. Dal rinascimento a Hegel