Destinazione patrimoniale ed autonomia negoziale: l'art. 2645-ter C.c.

di Umberto Stefini, Stefini Umberto | CEDAM 2010

Disponibile subito

A partire da

18,00 €

Descrizione

Lo studio è concentrato sull'articolo 2645 ter del codice civile che anziché disciplinare nel dettaglio un tipo di negozio fiduciario opponibile ai terzi, come recentemente fatto in altri ordinamenti, ha inteso introdurre un nuovo effetto negoziale destinatorio-separatorio, fissando i requisiti minimi dell'atto di autonomia idoneo a produrlo, ma senza entrare - volutamente - nel merito della struttura o della giustificazione casuale di tale atto. La norma si presta così ad una interpretazione quanto più possibile estensiva, perché possa venire incontro a quelle esigenze della prassi che il legislatore aveva in mente: un maggiore sfruttamento dei beni, che possa andare oltre la soddisfazione degli interessi del titolare dei medesimi e la specializzazione della responsabilità patrimoniale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Umberto Stefini, Stefini Umberto
  • CEDAM
  • Studi scienze giur. soc.-Univ. Pavia. NS
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2010
  • 206 p.
  • ITA
  • 9788813299484

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Destinazione patrimoniale ed autonomia negoziale: l'art. 2645-ter C.c.
logo regione