Liberté egalité Internet

di Frosini Tommaso Edoardo | Editoriale Scientifica

Disponibile subito

A partire da

16,00 €

Descrizione

La libertà costituzionale di manifestazione del pensiero consiste oggi in quello che l'art. 19 della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo dell'Onu ha chiaramente indicato: «cercare, ricevere, diffondere con qualunque mezzo di espressione, senza considerazione di frontiere, le informazioni e le idee», anche quando l'informazione che viaggia on line su Internet può agitare i governi nazionali, disturbare le relazioni diplomatiche fra Stati e svelare gli arcana imperii. Potrà non piacere, e soprattutto si potrà ridimensionare la portata e l'effetto e negarne la validità giuridica, ma resta il fatto che anche attraverso questa opera di "cercare, ricevere, diffondere" si viene a mettere al centro il diritto di sapere e la libertà di informare. Una volta erano i governanti che controllavano i cittadini attraverso il controllo dell'informazione; ora è diventato più difficile controllare quello che il cittadino "legge-vede-sente", "cerca-riceve-diffonde".Ecco perché si deve ingaggiare una lotta per il diritto di libertà a Internet. Ecco perché oggi il motto e la missione è: Liberté, Egalité, Internet.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Frosini Tommaso Edoardo
  • Editoriale Scientifica
  • Questioni contemporanee
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 308 p.
  • ITA
  • 9791259765666

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Liberté egalité Internet