Nullità e inefficacia degli atti tributari. Nuovi vizi e nuove tutele

AA.VV. | Giuffrè 2025

Disponibile subito

A partire da

33,00 €

Descrizione

La "codificazione" dei vizi dell'atto tributario attuata dall'ultima riforma impone una ri-sistematizzazione delle invalidità e, conseguentemente, delle tutele. L'adeguamento a nuovi principi e istituti può non essere agevole, ma il ruolo dello Statuto dei diritti del contribuente, ove il recente regime dei vizi si colloca, rimane chiave di lettura, anche interpretativa, imprescindibile. In questa inedita dimensione l'interprete ritrova spazi prima non facilmente immaginabili. Su tali premesse, nel contesto degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinari prevalenti, lo studio analizza le novità che appaiono di maggior impatto sistematico, ovverosia l'introduzione del vizio e dell'azione accertativa di nullità nell'ambito di un sistema delle invalidità concepito come ternario e che ricomprende anche la disciplina dei vizi della notificazione, nella ricerca di soluzioni capaci di inquadrarsi armonicamente nel contesto generale dell'ordinamento tributario, tenendo fede ai bisogni di tutela effettiva del contribuente. Il difetto assoluto di attribuzione viene valorizzato quale vizio paradigmatico che consente il ripensamento anche del rapporto tra gli atti della sequenza di attuazione della pretesa tributaria.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuffrè
  • Diritto e tributi
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2025
  • 235 p.
  • ITA
  • 9788828877684

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nullità e inefficacia degli atti tributari. Nuovi vizi e nuove tutele