Progettare il comfort abitativo. Benessere, salubrità e qualità ambientale nella realizzazione degli spazi

AA.VV. | Maggioli Editore 2025

Disponibile subito

A partire da

34,00 €

Disponibile in pochi giorni lavorativi

A partire da

34,00 €

Descrizione

Il comfort abitativo è il risultato di un equilibrio dinamico tra l'uomo e l'ambiente costruito, dove la qualità dell'aria, il controllo termoigrometrico, l'acustica e l'illuminazione si intrecciano con le risposte sensoriali e psicofisiche dell'individuo. Questo volume propone un approccio interdisciplinare alla progettazione degli spazi abitativi, connettendo i principi delle neuroscienze con le soluzioni tecniche per garantire il benessere indoor. Attraverso un'analisi comparata tra il funzionamento del corpo umano e le prestazioni dell'involucro edilizio, gli autori offrono una guida alla progettazione consapevole degli ambienti, mettendo in relazione sistemi impiantistici, materiali e tecnologie costruttive con le percezioni sensoriali di chi abita gli spazi. La trattazione è arricchita da numerosi esempi applicativi dedicati a residenze, scuole, hotel, luoghi di lavoro e cantine, con un'attenzione particolare alla gestione della salubrità, all'efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale. Uno strumento indispensabile per architetti, ingegneri e progettisti impegnati nella definizione di spazi che migliorano la qualità della vita quotidiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maggioli Editore
  • Ambiente territorio edilizia urbanistica
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2025
  • 186 p.
  • ITA
  • 9788891671189

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Progettare il comfort abitativo. Benessere, salubrità e qualità ambientale nella realizzazione degli spazi