L'arcobaleno sul ruscello. Figure della speranza

di Borgna Eugenio, Eugenio Borgna | Raffaello Cortina Editore 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

11,00 €

Descrizione

Eugenio Borgna concepisce la speranza come un'inclinazione umana solo apparentemente fragile, in realtà continuamente capace di farci accedere alla pienezza dell'esistenza. Che si tratti delle difficoltà della vita quotidiana o degli abissi della psicopatologia, è dalla conoscenza di sé che nasce la spinta ad aprirsi al futuro e uscire dalla solitudine. Borgna descrive le molte declinazioni della speranza a partire dalle intuizioni di grandi poeti e scrittori come Leopardi e Kafka, oltre che dalla sua lunga esperienza clinica e di pratica della psichiatria fenomenologica. La speranza è da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti, a ciascuno quelle che gli siano più consone. È come una stella cometa che illumina le notti dell'anima.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Borgna Eugenio, Eugenio Borgna
  • Raffaello Cortina Editore
  • Temi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 gennaio 2018
  • 110 p.
  • ITA
  • 9788860309709

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'arcobaleno sul ruscello. Figure della speranza