Colpita al cuore. Perché l'Italia non è una Repubblica fondata sul lavoro

di Fausto Bertinotti | Castelvecchi 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

12,50 €

Descrizione

Se oggi venisse chiamato un costituzionalista, da una qualsiasi parte del mondo, a soggiornare nel nostro Paese e gli fosse chiesto di riformulare l'articolo 1 della Costituzione in modo che corrisponda alla realtà presente, cosa scriverebbe? Volendo aderire alla dura verità dei fatti non potrebbe che sancire che l'Italia è una Repubblica «fondata sul mercato». La costituzione materiale che ha preso corpo nell'ultimo quarto di secolo ha eroso le basi della Carta e, infine, ne ha prodotto il rovesciamento. Ma chi sono gli assassini della Costituzione e dell'articolo 1, che ne è l'architrave? E come è potuto accadere che abbiano avuto mano libera? Fausto Bertinotti tenta di rispondere a tutti questi interrogativi e ripercorre la storia d'Italia - e del lavoro - partendo dai «trenta anni gloriosi» iniziati con la promulgazione della Carta del '48 per arrivare al Jobs Act del governo Renzi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fausto Bertinotti
  • Castelvecchi
  • Nodi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2018
  • 85 p.
  • ITA
  • 9788832824780

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Colpita al cuore. Perché l'Italia non è una Repubblica fondata sul lavoro